EN   DE 


29/01/2025 - ore 19.30

Eines langen Tages Reise in die Nacht (teatro in lingua tedesca)

di Eugene O'Neill

Una famiglia terribilmente simpatica
La vita abissale di una famiglia, raccontata in un solo giorno, tra la mattina e la mezzanotte: i Tyrone sono finalmente riuniti dopo tanto tempo. E ci sono discussioni, come spesso accade. Padre James, un tempo eroe teatrale di successo, tiranneggia la famiglia con la sua avarizia. La madre Mary, un tempo reginetta di bellezza, non ha ancora superato il suo primo programma di riabilitazione. Come il padre, il figlio James è un attore, cinico e bevitore. Il figlio minore Edmund soffre di tubercolosi, che viene banalizzata come influenza estiva. Il successo e l'appagamento si rivelano gradualmente un autoinganno. Solo Mary nutre ancora la speranza della “piccola misura di amore che supera la misura dell'odio”. 
Judith Rosmair, Peter Kremer (noto, tra l'altro, per la serie televisiva “Siska”), Igor Karbus e Fabian Stromberger scoprono, strato dopo strato, le ferite psicologiche dei membri della famiglia che ritraggono. Lo stesso premio Nobel Eugene O'Neill aveva stabilito che la sua opera teatrale, di carattere autobiografico, sarebbe stata rappresentata solo dopo la sua morte. Oggi è uno dei classici della drammaturgia americana, premiato tra l'altro con il Pulitzer e il Tony Award. 

Una rappresentazione ospite del Teatro Schlosspark di Berlino 
di Eugene O'Neill
Tedesco di Michael Walter

Regia: Torsten Fischer
Scene e costumi: Herbert Schäfer, Vasilis Triantafillopoulos

Con:
James Tyrone: Peter Kremer 
Mary Cavan Tyrone, sua moglie: Judith Rosmair 
James Tyrone Jr, il figlio maggiore: Igor Karbus 
Edmund Tyrone, il figlio minore: Fabian Stromberger 

Nessuna introduzione

Durata: circa 1 ora e 40 minuti (senza intervallo)

Foto © Derdehmel Urbschat

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Südtiroler Kulturinstitut

Informazioni e biglietti:
Südtiroler Kulturinstitut
Tel. 0471 313800
 

I biglietti singoli possono essere acquistati online o presso l'ufficio dell'Istituto Culturale Südtirol, in Schlernstraße 1 a Bolzano, oppure prenotati telefonicamente al numero 0471 313800 o via e-mail (info(at)kulturinstitut.org) a partire dal 17 settembre 2024. I biglietti ridotti per gli studenti possono essere acquistati solo presso l'Istituto culturale altoatesino e non online. 

Pagamento dei singoli biglietti:
I biglietti prenotati devono essere pagati entro 10 giorni dalla prenotazione. Il pagamento può essere effettuato direttamente presso l'ufficio dell'Istituto Culturale Südtirol o tramite bonifico bancario. Come causale del pagamento si prega di indicare il nome e il numero di prenotazione ricevuto al momento della prenotazione. I biglietti pagati vi saranno inviati per e-mail. Potrete presentarli all'ingresso come stampa cartacea o in formato digitale sul vostro smartphone. Se non si dispone di un indirizzo e-mail, i biglietti verranno depositati al botteghino.

Coordinate bancarie:
Cassa Raiffeisen Bolzano
SWIFT-BIC: RZSBIT21003
IBAN: IT 14 A 08081 11600 000300032026

Cassa di Risparmio dell'Alto Adige
SWIFT-BIC: CRBZIT2B059
IBAN: IT 59 K 06045 11613 000000167000

Banca popolare dell'Alto Adige
SWIFT-BIC: BPAAIT2B051
IBAN: IT 83 J 05856 11602 051571271246
 
Posti in piedi:
I posti in piedi vengono offerti solo in occasione di eventi che registrano il tutto esaurito, a condizione che le norme antincendio delle rispettive sedi lo consentano. Sono disponibili solo al botteghino.

Biglietteria: la biglietteria è aperta dalle ore 18.30 del giorno dell'evento.

Carta Vantaggi Dolomiten:
Per alcuni eventi selezionati è previsto uno sconto di 5 euro per i possessori della Dolomites Advantage Card. Questi biglietti scontati non possono essere acquistati online. 

Sconti:
I cittadini anziani beneficiano di prezzi speciali a partire dai 65 anni. Sono previsti sconti per gli studenti fino a 26 anni e per i titolari della carta del volontariato del Consiglio della Gioventù dell'Alto Adige.

Link: www.kulturinstitut.org

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.