05/05/2015 - ore 18.30
Film d'arrampicata "VALLEY UPRISING"

VALLEY UPRISING - IL MITO DELL'ARRAMPICATA SUL GRANDE SCHERMO
Siamo a una tappa storica: i fondatori del REEL ROCK Film Tour, Peter Mortimer e Josh Lowell, hanno voluto fare un tuffo nel passato, scavando negli archivi della Yosemite Valley e, con VALLEY UPRISING, presentano un lungometraggio che cattura alcuni momenti storici e, al tempo stesso, celebra l’epopea dell’alpinismo. In tre atti, alcuni mitici esponenti dell’arrampicata sportiva del calibro di Yvon Chouinard, Royal Robbins, Lynn Hill e Alex Honnold raccontano la storia di un luogo unico che, per intere generazioni di scalatori, ha rappresentato il paradiso e il palcoscenico verticale, ma anche il sacrificio e la lotta, dai pionieri della Beat Generation passando per gli hippy degli impetuosi anni Settanta fino alla crème dell’alpinismo moderno.
Grazie a SPORTLER, questo film sarà proiettato in collaborazione con Moving Adventures anche in Alto Adige: il 5 maggio a Bressanone e il giorno seguente a Bolzano.
- THE GOLDEN AGE: Quando, negli anni Cinquanta e Sessanta, i turisti venivano nella Yosemite Valley, dopo essere rimasti a bocca aperta per lo scenario mozzafiato, scattavano qualche foto e acquistavano una T-shirt, ma pochi giorni dopo se ne tornavano a casa. Chi rimaneva più a lungo, non era sicuramente il classico escursionista della domenica. In quest’epoca d’oro, i primi “alternativi” venivano alla scoperta della Yosemite Valley, attratti dal suo fascino, e qui vi fondarono il mitico Camp 4. Dai più venivano considerati dei pazzi, ma questo non turbava certo questi alpinisti della prima ora, consapevoli che quel luogo “era fatto per loro”: era la valle dalle possibilità illimitate, che nessuno intendeva lasciarsi scappare… Tra i protagonisti dell’“era d’oro” nello Yosemite, figuravano Royal Robbins, Steve Roper, Tom Frost, Warren Harding, Yvon Chouinard, Doug Robinson, Chuck Pratt e molti altri.
- THE STONEMASTERS: Negli anni Settanta, lo Yosemite National Park era ancora una meta molto ambita dai “fricchettoni” che, oltre alla gioia delle uscite alpinistiche, trovavano conforto anche nelle sostanze sintetiche. Proprio per questo, gli Stonemaster (o, piuttosto, “stoned master”?) non erano propriamente amati dai guardiani dei parchi, anche se si deve a loro l’apertura di numerose nuove vie alpine, il lancio dell’arrampicata free solo come tendenza e l’ingresso dell’alpinismo nel Gotha degli sport “seri”. Tra gli Stonemaster di quei tempi si ricordano Jim Bridwell, John Bachar, John Long, Lynn Hill, Mike Graham, Rick Cashner, Ron Kauk e molti altri.
- THE STONE MONKEYS: A metà degli anni Novanta, lo Yosemite National Park contava quattro milioni di visitatori l’anno. Questa vera e propria invasione ebbe, come drastica conseguenza, l’introduzione di una limitazione di sette giorni per cui, da quel momento in avanti, nessuno poteva soggiornare nella Yosemite Valley per più di una settimana. Una formalità che divenne un grosso problema per la successiva generazione di scalatori. Tuttavia, chi come gli “Stone Monkeys” si spinge in assetto free solo sulle pareti verticali, non si fa certo fermare dalla banale burocrazia. Degli “Stone Monkeys” fanno parte Dean Potter, Alex Honnold, Renan Ozturk, Cedar Wright, Chongo Chuck e molti altri.
Inaugurazione: ore 18.30
Accesso alla sala: ore 19.30
Inizio: ore 20.00
Cliccate qui per vedere il trailer.
Informazione & prenotazione:
SPORTLER AG
Via Enrico Fermi, 14
39100 Bozen
T. +39 0471 208 100
F. +39 0471 208001 / 208002
service@sportler.com