EN   DE 


19/11/2024 - ore 20.30

Teatro: Otello

Lella Costa e Gabriele Vacis, due fuoriclasse del teatro e Otello, capolavoro immortale di William Shakespeare. A 24 anni dal debutto, Costa e Vacis portano nuovamente in scena quello che è stato uno dei loro grandi successi. «Succede con i grandi autori, forse soprattutto con Shakespeare: i loro testi, le loro storie, i loro personaggi sono, letteralmente, immortali. Continuano a parlarci, a stupirci, a incantarci; a volte ci aiutano perfino a capire chi siamo, cosa ci sta succedendo adesso» scrive Costa «E quando incontri una di queste storie perfette in genere te ne innamori, e soprattutto ti rendi conto che non avrebbe alcun senso provare a inventarne un’altra per dire le stesse cose, ma che è lecito, forse perfino doveroso, continuare a raccontare quella. Precisamente quella. É quello che è successo a Gabriele Vacis e a me, e non una volta sola. É quello che ci ha entusiasmati a tal punto da pensare di riportare in scena il nostro Otello, preservando intatta la sostanza narrativa (Shakespeare) ma intervenendo e modificando quelle parti in cui l’attualità, o meglio, la contemporaneità, richiedevano un aggiornamento. Se poi ci aggiungiamo una trama folgorante, il cui riassunto potrebbe sembrare una notizia di cronaca di oggi (un lavoratore straniero altamente qualificato, un matrimonio misto, una manipolazione meschina e abilissima, un uso doloso e spregiudicato del linguaggio, un femminicidio con successivo suicidio del colpevole), allora ci rendiamo conto di quanto bisogno abbiamo di continuare a raccontare e ascoltare questa storia».

drammaturgia Lella Costa e Gabriele Vacis
con Lella Costa
regia Gabriele Vacis
scenofonia Roberto Tarasco
scene Lucio Diana

produzione Teatro Carcano
distribuzione Mismaonda

 

 

Durata: ca. 90 min.

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano

Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
Whatsapp: 366 6311044
www.teatro-bolzano.it

ABBONAMENTO TRIENNALE    
tre stagioni: 2024-2025 / 2025-2026 / 2026-2027           
intero € 150
ridotto € 123
under 26 e possessori CGN € 67 
under 20 € 45     

ABBONAMENTO ANNUALE
stagione 2024/2025
intero € 65
ridotto € 55
under 26 e possessori CGN € 30 (in omaggio un secondo abbonamento under 26)
under 20 € 20 (in omaggio un secondo abbonamento under 20)

13 spettacoli
- 12 in visione al Forum Bressanone
- 1 in visione al Teatro Comunale di Bolzano

BIGLIETTI SINGOLI
in vendita da ottobre 2024
intero € 19
over 65 € 14
under 26 e possessori CGN € 9
under 20 € 6

VENDITA 
Presso le Casse del Teatro Comunale di Bolzano
Piayya Verdi, 40, 39100 Bolzano
Orari: martedì - venerdì 14.30 - 19.00; sabato 15.30 - 19.00
Tel: 0471 053800 | Mail: info@ticket.bz.it | on-line sul sito: www.ticket.bz.it

Metodi di pagamento
– denaro contante
– bancomat
– carta di credito (Visa, Cartasì, Diners, Mastercard)
– bonifico bancario (ordinario o elettronico)

I bonifici bancari debbono essere attestati inviando copia della ricevuta di avvenuto pagamento via fax al numero (+39) 0471 053 801
In caso di bonifico elettronico, anche via email all’indirizzo info@ticket.bz.it

COORDINATE BANCARIE
Intestatario: Fondazione Teatro Comunale
c/o Cassa di Risparmio di Bolzano
BIC: CRBZIT2B001
IBAN: IT97 B 06045 11601 000005400000

Si prega di specificare la causale di pagamento indicando titolo, data della manifestazione e numero biglietti.

Link: www.teatro-bolzano.it

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.