27/01/2023 - ore 8.45
Teatro per bambini: Löwenherzen (in lingua tedesca)

Per le classi dalla prima alla terza della scuola media
Molti bambini in questo mondo hanno bisogno del coraggio di un leone.
Il leone dall'occhio storto è in viaggio verso l'Europa con una missione importante: consegnare una lettera di Anand a Dio. Anand ha nove anni e ha cucito il leone da solo, in una fabbrica del Bangladesh. Un giorno vuole diventare un mago, il più grande mago del mondo. Perché ciò accada, qualcuno deve affittare la pancia di sua madre, poi la famiglia potrà comprare una vera casa e lui potrà andare a scuola da solo. Durante il suo avventuroso viaggio intorno al mondo, il leone incontra bambini nelle più diverse condizioni sociali. In Germania incontra Emma, che dona il leone a un'organizzazione umanitaria, quindi finisce con Zula in Senegal, poi con il bambino rifugiato Amari dal Mali, il mare lo bagna fino a Louise in Francia, che è una star di Instagram, passando per l'India finisce infine di nuovo con Anand. Tutti questi bambini sono forti e competenti, non si lasciano abbattere e trovano soluzioni creative e visionarie per sé e per gli altri - veri cuori di leone.
Nino Haratischwili, originario della Georgia, è uno degli autori tedeschi di opere teatrali e romanzi di maggior successo. Ha scritto questa toccante opera teatrale sul coraggio, la speranza e la globalizzazione per il Consol Theater.
Spettacolo ospite del Teatro Consol, Gelsenkirchen
Di Nino Haratischwili
Produzione in prima mondiale
Direttore: Andrea Kramer
Drammaturgia: Sylvie Ebelt
Scenografia: Stefanie Stuhldreier
Musica: Radek Fidek
Con:
Thomas Kaschel, Sibel Polat, Eric Rentmeister
Foto: Teatro Consol
Durata: circa 1 ora
Prezzi:
5 € (alunni)
10 € (adulti)
0 € (insegnanti che accompagnano le classi scolastiche)
Clicca qui per informazioni sull'iscrizione
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Südtiroler Kulturinstitut
Persona di contatto per le iscrizioni:
Elisabeth Mairhofer
Tel. +39 0471 313812
mairhofer@kulturinstitut.org
Esecuzione alle esibizioni:
Alex Agostini
Tel. 335 7110227
agostini@kulturinstitut.org
Orario d'apertura ufficio:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e
Giovedì dalle ore 14 alle ore 17
Altre date:
27/01/2023 - ore 10.45
Link: www.kulturinstitut.org