22/07/2023 - ore 20.00
Concerto del "Südtiroler Jugendblasorchester"

Il "Südtiroler Jugendblasorchester" (SJBO) è stato fondato nel 2005 dall'allora leader giovanile del "Verband Südtiroler Musikkapellen" (VSM) Pepi Fauster. Da allora ha perseguito l'obiettivo di dare a giovani musicisti altoatesini preparati, talentuosi e amanti della musica l'opportunità di provare ed eseguire una letteratura sinfonica per orchestra di fiati versatile e di altissimo livello sotto la direzione di rinomati direttori.
Al centro delle attività della SJBO c'è la tradizionale settimana orchestrale di luglio, che si conclude con diversi concerti. Dalla sua fondazione, l'orchestra si è esibita ai Concerti Promenade di Innsbruck, alla "Mid Europe" di Schladming o alle "Settimane musicali Gustav Mahler" di Dobbiaco. Inoltre, numerose altre iniziative hanno arricchito la storia della SJBO. Tra queste, vanno ricordate le registrazioni in CD di opere commissionate da compositori contemporanei altoatesini e le esecuzioni con solisti d'eccezione provenienti dalle file dell'orchestra stessa. Un momento particolare è stata la prima della Sinfonia n. 4 ("Sinfonia dei canti") di Johan de Meij, commissionata dal VSM nel 2013. Questo imponente lavoro prevede, oltre all'orchestra di fiati, una voce di mezzosoprano e un coro di bambini.
Il primo direttore della SJBO è stato Karl Geroldinger. Ha diretto l'orchestra per i primi quattro anni dalla sua fondazione. A lui sono seguiti Thomas Doss (dal 2009 al 2011), Peter Vierneisel (2012 e 2013), Josef Feichter (dal 2014 al 2017) e Isabelle Ruf-Weber (2018 e 2019). Dopo la pausa forzata di Corona, dal 2022 l'orchestra è di nuovo sotto la direzione musicale di Karl Geroldinger.
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Verband Südtiroler Musikkapellen
Non bisogna riservare i posti a sedere.
Entrata libera!
Link: vsm.bz.it