EN   DE 


06/12/2022 - ore 20.30

Teatro: Il mercante di Venezia

di William Shakespeare
traduzione Masolino D’Amico
con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio
e (in o.a.) Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancellli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli
regia e adattamento Paolo Valerio
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi
musiche Antonio Di Pofi
movimenti di scena Monica Codena

Con i suoi potenti temi universali Il mercante di Venezia di William Shakespeare pone al pubblico contemporaneo questioni di assoluta necessità: scontri etici, rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, l’amore, l’odio, il valore dell’amicizia e della lealtà, l’avidità e il ruolo del denaro. Paolo Valerio firma il raffinato allestimento che vede protagonista - insieme a una compagnia di dieci attori - Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock, figura sfaccettata, misteriosa, crudele nella sua sete di vendetta, che spiazza gli spettatori, risvegliandone una corrispondenza emotiva che mira alla compassione. A lui, ebreo, usuraio, si rivolge Antonio, ricco mercante veneziano, per farsi garante per l’amico Bassanio che ha bisogno di tremila ducati per armare una nave e raggiungere Belmonte, dove spera di cambiare il proprio destino. Shylock che ha livore verso i gentili e sete di vendetta per il disprezzo che gli mostrano, impone una spietata obbligazione. Se la somma non sarà restituita, egli pretenderà una libbra della carne di Antonio, tagliata vicino al cuore. Quello descritto da Shakespeare è un mondo mutevole e vibrante di personaggi che incarnano inquietudini, chiaroscuri e complessità di modernità assoluta.

Una produzione del Teatro Stabile di Friuli Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano e Teatro de Gli Incamminati 

Durata: ca. 120 min.

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano

Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
www.teatro-bolzano.it

PREZZI BIGLIETTI
intero poltrona numerata € 19
ridotto over 65 poltrona numerata € 14
ridotto under 26 e possessori CGN poltrona numerata € 9
ridotto under 20 poltrona numerata € 6

VENDITA BIGLIETTI NEI GIORNI DI SPETTACOLO
a partire dalle ore 19

PREVENDITA BIGLIETTI 
A Bolzano presso la biglietteria del Teatro comunale e online sul sito www.teatro-bolzano.it
A partire dal 2 ottobre i biglietti saranno acquistabili presso le seguenti 13 filiali della Sparkasse, distribuente nel territorio regionale: i tre filiali a Bolzano (Gries, Point 12, Via Roma), nella sede di Merano, a Bressanone, Brunico, Vipiteno, Laives, Egna, Appiano, Silandro e, infine, in due filiali in Trentino (Trento Palazzo Sani e Rovereto).

ABBONAMENTI
14 spettacoli
13 in visione al Forum
1 in visione a Bolzano al Teatro Comunale (servizio pullmann gratuito riservato agli abbonati)

ABBONAMENTO TRIENNALE
Quest'anno sarà nuovamente possibile sottoscrivere l'abbonamento a tre stagioni 2022-23 / 2023-24 / 2024-25 a un prezzo speciale.
Abbonamento intero € 150 anziché € 195
Abbonamento ridotto € 123 anziché 165
Abbonamento under 26 e possessori CGN € 67 anziché 90
Abbonamento under 20 € 45 anziché 60

ABBONAMENTO ANNUALE
Abbonamento intero € 65
Abbonamento ridotto € 55
Abbonamento under 26 e possessori CGN € 30 (in omaggio un secondo abbonamento under 26)
Abbonamento under 20 € 20 (in omaggio un secondo abbonamento under 20)

L'acquisto dei nuovi abbonamenti annuali e triennali, le riconferme abbonamenti annuali e ritiro abbonamenti triennali si possono effettuare:
Fino al 26 ottobre a Bolzano presso la Casse del Teatro Comunale di Piazza Verdi 40 (da martedì a venerdì dalle ore 11 alle ore 14 e dalle ore 17 alle ore 19, sabato dalle ore 11 alle ore 14) o telefonando al numero T 0471 053800.

I biglietti non utilizzati non sono soggetti a rimborso. A spettacolo iniziato non è consentito l'accesso in sala fino al primo intervallo. L'ingresso tradivo non garantisce il diritto al mantenimento del posto indicato sul biglietto.

Per gli spettatori con disabilità l'ingresso agli spettacoli è ridotto e gratuito per l'accompagnatore.

Link: www.teatro-bolzano.it

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.