14/02/2019 - ore 20.30
Teatro "Le baruffe chiozzotte"

di Carlo Goldoni
regia Paolo Valerio
consulenza storico drammaturgica Piermario Vescovo
movimenti di scena Monica Codena
scene Antonio Panzuto
costumi Stefano Nicolao
musiche Antonio Di Pofi
luci Enrico Berardi
con Giancarlo Previati, Michela Martini, Marta Richeldi, Francesco Wolf, Riccardo Gamba, Valerio Mazzucato, Stefania Felicioli, Francesca Botti, Margherita Mannino, Leonardo De Colle, Luca Altavilla, Piergiorgio Fasolo, Vincenzo Tosetto
Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale
Le Baruffe chiozzotte sono l’ultimo testo di Goldoni, fatta eccezione per “Le ultime sere di Carnevale”, che scrisse prima della sua faticosa partenza per Parigi. E infatti, in questo affresco di grande leggerezza e irresistibile divertimento, si intravede il colore della malinconia, la sensazione del tempo irresistibile che fugge.
Le donne delle “Baruffe” sono in attesa, hanno una decisa urgenza, quella di non far passare un altro inverno senza essersi maritate. Poi gli uomini ripartiranno per mare, e torneranno, forse, presto o tardi a Chioggia. Il mondo femminile, fatto di famiglie e relazioni, di lavoro al merletto e di sogni d’amore, di attesa e di vitalità, è il luogo della strada. Accanto, il canale, il mondo degli uomini del mare che tornano per ripartire. Ogni personaggio di questa commedia – terreno, acqueo, innocente e rude – è un tassello fondamentale di questo spettacolo corale. Sullo sfondo dei festeggiamenti per i tre matrimoni appena celebrati, il tempo scorre, il Cogitore è in partenza, come Goldoni è in partenza per Parigi, ricordando le donne di Chioggia e le loro “Baruffe” d’amore.
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Teatro Stabile di Bolzano
Teatro Stabile di Bolzano
Tel. 0471 301 566
www.teatro-bolzano.it
Biglietteria Teatro Comunale
Piazza Verdi, 40
39100 Bolzano
Tel. 0471 053800
info@ticket.bz.it
martedì-venerdì 11.00-14.00 e 17.00-19.00
sabato 11.00-14.00
Link: www.teatro-bolzano.it