EN   DE 


29/10/2023 - ore 18.00

Concerto Stella Matutina

Alfredo Bernardini, oboe e direttore d'orchestra

Opere di Georg Friedrich Händel e Georg Philipp Telemann

Dalla sua fondazione nel 2005, l'Orchestra Barocca del Vorarlberg Concerto Stella Matutina (CSM) si è guadagnata un posto fisso tra i principali ensemble sonori originali dell'Austria. È impossibile immaginare la scena culturale della regione transnazionale del Lago di Costanza senza il CSM. Il fulcro artistico è la serie di abbonamenti di grande successo presso il centro culturale AMBACH di Götzis, dove un pubblico fedele, nella sala esaurita, apprezza particolarmente la diversità e l'unicità dei concerti. Dal 2008 sono stati creati più di 50 (al 2018) programmi diversi al di fuori del mainstream, alcuni dei quali sviluppati dall'ensemble stesso o insieme a interessanti ospiti della scena della musica antica, come Alfredo Bernardini, Rolf Lislevand, Christophe Coin, Erich Höbarth, Hiro Kurosaki e molti altri.
Le esibizioni degli ospiti hanno portato l'ensemble in tutta l'Austria e nei paesi limitrofi in molti festival rinomati come le Giornate Barocche Internazionali all'Abbazia di Melk, Jeunesse Vienna, Abendmusik Innsbruck, Origen Festival Graubünden (CH), Rheingau Festival, Festival del Lago di Costanza, Festival Musik und Kirche Brixen ecc.
Il lavoro del CSM è documentato da regolari trasmissioni radiofoniche su Radio Vorarlberg, Ö1, Bayern Klassik e SRF2 e da diverse produzioni di CD.

La storia
Stella Matutina è il nome dell'ex Collegio dei Gesuiti di Feldkirch, il cui edificio ospita dal 1977 il Conservatorio di Stato del Vorarlberg. Per la maggior parte dei membri del CSM, questo luogo è stato l'inizio della loro carriera musicale professionale. Alcuni sono anche tornati qui come insegnanti nel frattempo.

Prezzi d'ingresso:

Prezzo normale € 15,00
adulto

Ridotto € 10.00
soci Stiftung Musik Brixen & Pro Cultura
Studenti con ID
Tessera famiglia
Anziani over 65

Ridotto € 5,00
Bambini e ragazzi fino a 18
Studenti con ID fino a 26
Studenti delle scuole di musica
Insegnanti di musica insieme agli studenti

Informazione & prenotazione:

Organizzatore: Stiftung Musik Brixen

Stiftung Musik Brixen
Bastioni Maggiori, 29
39042 Bressanone

Prenotazione biglietti: e-mail con numero di biglietti a: organisation@musikbrixen.it
Biglietteria: aperta dalle ore 17.00

Link: www.musikbrixen.it

« ritorna

ricerca eventi


ricerca

agli eventi

Contatto

FORUM BRIXEN | BRESSANONE
ASM Bressanone SpA - Via Roma 9, 39042 Bressanone (BZ)
UID IT01717730210
T +39 0472 275 588 - F +39 0472 275 585 - info@forum-brixen.com

newsletter

Le inviamo volentieri il nostro
calendario degli eventi, le migliori
offerte per l'affitto delle nostre sale e
importanti novità sul Forum Bressanone!  
facebook
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.