23/11/2022 - ore 20.00
Heldenplätze (teatro in lingua tedesca)

da Calle Fuhr
Produzione in prima mondiale
Uno spettacolo ospite del Volkstheater di Vienna
Regia e scena: Calle Fuhr
Costumi: Friederike Wörner
Drammaturgia: Matthias Seier
Con: Theresa: Gerti Drassl
Ombre della memoria
Cosa ricordiamo? E cosa non facciamo? Nella sua opera teatrale "Heldenplätze", l'autore e regista Calle Fuhr collega un personaggio inventato - Theresa, incarnata da Gerti Drassl - alla vera storia di Toni Sailer. In realtà Theresa ha già da tempo fatto pace con la sua triste infanzia nella campagna salisburghese e con la precoce morte accidentale dell'amato fratello Pepi, ma ora ha il coraggio di raccontarlo. Insieme al fratello, che voleva diventare uno sciatore, Theresa aveva un idolo su tutti: Toni Sailer. Non solo è stato una leggenda e un eroe nazionale come sciatore, ma ha anche fatto carriera come attore e cantante pop. E quando il suo film "Der schwarze Blitz" veniva trasmesso in TV, la famiglia di Theresa sedeva insieme in armonia. Ma nel 2018, nove anni dopo la morte di Sailer, vengono riaperte gravi accuse di stupro del 1974 contro Sailer. E Theresa deve chiedersi a quali spese mantiene i suoi ricordi felici.
Nella pièce di Calle Fuhr, che parla di desiderio di modelli di riferimento, di insabbiamenti e del dolore del ricordo, il giornalismo incontra il teatro. "Gerti Drassl porta in scena un toccante one-woman-show, rivelando abilmente i volubili stati d'animo di Theresa". (Wiener Zeitung)
Foto © Nikolaus Ostermann
Durata: 1 ora e 30 minuti, senza pausa
Introduzione alle ore 19.30!
Informazione & prenotazione:
Organizzatore: Südtiroler Kulturinstitut
Biglietti singoli: possono essere prenotati a partire dal 22 settembre 2022 presso la sede del Südtiroler Kulturinstitut, Via Sciliar, 1 a Bolzano, telefonicamente al numero 0471 313800 o via e-mail (info@kulturinstitut.org).
Pagamento dei singoli biglietti: i biglietti prenotati devono essere pagati entro 10 giorni dalla prenotazione. Il pagamento può essere effettuato direttamente presso l'ufficio del Südtiroler Kulturinstitut o tramite bonifico bancario. Come causale di pagamento, si prega di indicare il nome e il numero di prenotazione ricevuto al momento della prenotazione. I biglietti prenotati e pagati saranno depositati al botteghino.
Posti in piedi: I biglietti per i posti in piedi sono disponibili solo per gli eventi sold-out, soggetti alle norme antincendio delle rispettive sedi e alle misure di sicurezza Corona applicabili. Sono disponibili solo al botteghino.
Biglietteria: la biglietteria è aperta dalle ore 19.00 del giorno dell'evento.
Sconti: Sono previsti sconti per gli studenti fino a 26 anni. I cittadini senior* ricevono prezzi speciali a partire dai 65 anni.
Covid 19:
Nella stagione 2022/23 giocheremo di nuovo a pieno regime. Per la vostra salute e sicurezza, vi raccomandiamo comunque di comportarvi con prudenza, di mantenere le distanze quando entrate nella sala, di ricordare le misure igieniche e precauzionali e di proteggervi indossando una maschera se necessario.
Poiché il regolamento può cambiare in qualsiasi momento, si prega di informarsi tempestivamente sulle norme vigenti prima di ogni esibizione. Per qualsiasi domanda in merito, non esitate a contattarci.
Le persone che si sentono male, hanno sintomi di raffreddore o una temperatura superiore a 37,5 gradi, sono pregate di rimanere a casa.
Link: www.kulturinstitut.org